Lo Studio

Lo studio, oggi con sede in Modena, è stato avviato nel 1999 dall’avv. Fulvia Caselgrandi e si occupa di diritto civile, con prevalente specializzazione nel diritto di famiglia.

Quella del diritto di famiglia è materia che involge l’essere umano nella sfera più intima e fragile, nel privato inteso nel suo significato più profondo.

E’ con tale consapevolezza che lo studio offre la propria competenza alla clientela, quando, nel fornire assistenza, consulenza e rappresentanza, tiene in prioritaria considerazione anche quelle esigenze di carattere non solo economico ma anche emotivo che le vicende legate a tale tipo di rapporti necessitano, soprattutto se coinvolgenti minori.

L’intento è quello di aiutare il cliente a prendere decisioni informate nella propria vita privata ed a gestire le conseguenze personali e patrimoniali che tali legami, in tutte le loro declinazioni, comportano, anche avvalendosi dell’apporto e del supporto di una rete esterna di fiduciari esperti in altre materie, comunque connesse.

Aree di Competenza

Si prestano consulenza, assistenza e rappresentanza in particolare nelle seguenti materie.

Diritto di Famiglia
Procedure di diritto di famiglia: separazione e divorzio consensuale, separazione e divorzio giudiziale, crisi della famiglia di fatto e tutela dei rapporti di filiazione, scioglimento dell’unione civile, azioni alimentari, annullamento del matrimonio civile.

Diritto Minorile
Diritto delle relazioni familiari: riconoscimento e disconoscimento dei figli e relative cause risarcitorie, decadenza e sospensione della responsabilità genitoriale sia di competenza del Giudice ordinario sia di competenza del Giudice specializzato minorile, affidamento dei figli (affidamento condiviso, affidamento esclusivo e super esclusivo), tutela e curatela del minore.

Stato e capacità della persona
Unioni civili, contratti di convivenza, adozione, cambio del cognome, interdizioni, inabilitazioni e amministrazioni di sostegno.

Successioni ereditarie
Assistenza legale per cause ereditarie e di successione (successione legittima e legittimaria, successione testamentaria), impugnazione del testamento, accettazione o rinuncia dell’eredità, accettazione con beneficio di inventario, curatele speciali.

Procedure di ADR (procedure alternative di risoluzione della lite)
Assistenza e rappresentanza nella mediazione familiare, nella medio-conciliazione obbligatoria e facoltativa, nella negoziazione assistita.